Lo scorso inverno, dopo alcuni mesi a Genova durante i quali non si era mostrato all’altezza delle aspettative, Gianluca Caprari si era trovato al centro di una trattativa a tre, comprendente Napoli, Sampdoria e Sassuolo.
Stando a quanto riportato da Sampnew24, i fatti sono avvenuti in questo modo: i partenopei volevo acquistare Matteo Politano dal Sassuolo, che, dal canto suo, avrebbe accettato solo a patto di ricevere al suo posto un degno sostituto. Tale sostituto fu trovato in Caprari. Pertanto, al fine di arrivare a Politano, De Laurentiis scelse di acquistare il giocatore dalla Sampdoria, per poi cederlo in prestito agli emiliani.
La trattativa, però, non andò a buon fine. Infatti, secondo la ricostruzione di De Laurentiis stesso, fu il presidente della Sampdoria, Massimo Ferrero, a porre fine alla transazione, ritenendo insufficiente l’offerta mossa dal presidente del club partenopeo.
Ma non fu solo il patron blucerchiato a far saltare la trattativa: anche Caprari non si sentiva del tutto convinto dall’operazione. D’altronde, l’attaccante romano visse un vicenda analoga al momento del suo acquisto da parte dell’Inter, che, in seguito, scelse di spostarlo a Pescara senza concedergli l’opportunità di giocare una sola partita con i nerazzurri.
[fncvideo id=716769 autoplay=true]
The post Sampdoria, retroscena Caprari: rifiutati 16 milioni dal Sassuolo appeared first on ITA Sport Press.
Fonte: http://www.itasportpress.it/calcio/sampdoria-retroscena-caprari-rifiutati-16-milioni-dal-sassuolo/