Vai al contenuto

Negro (Pres. Onorario As.Tro) a La Stampa: “La Legge regionale sul gioco del Piemonte ha creato danni sociali, economici ed occupazionali”

Una interessante intervista a Mario Negro, fondatore e presidente onorario di As.Tro. è stato pubblicata su La Stampa – cronaca di Torino. Alla domanda su perché abrogare la Legge regionale sul gioco del 2016, Negro ha risposto che: “«Era stata fatta per diminuire il numero dei ludopatici e non ha influito. Il suo principale effetto […]

Ippica, D’Alesio (Coordinamento Ippodromi): “A Livorno il Consiglio Comunale ha deciso: il Caprilli resterà un ippodromo”

“Nel Consiglio Comunale di Livorno si è svolta una discussione molto partecipata e positiva sul futuro dell’Ippodromo Caprilli, al termine della quale è stato, sostanzialmente all’unanimità, deciso di mantenere la destinazione storica del Caprilli (inaugurato nel 1894,) alle corse dei cavalli. Questo è un grande risultato per il quale personalmente ed insieme alla Fondazione La […]

Dott.ssa Capitanucci (ass. AND): “I lavoratori del gioco non sono “poverini” rovinati dalle chiusure delle sale e continuano a rompere le scatole anche in questo periodo”

“E’ importante sensibilizzare le persone sul tema del gioco d’azzardo, che danneggia gli individui affetti da patologia e non porta alcun beneficio alla collettività. L’azzardo è ormai ovunque, ha una diffusione molto capillare. Nel 2003 è stato deciso di industrializzare il settore dell’azzardo attraverso il regime delle concessioni. L’offerta ha raggiunto in modo indiscriminato tutti […]