Vai al contenuto

Consiglio di Stato: “Anche i giardini pubblici sono luoghi sensibili perché frequentati da categorie di persone ad alto rischio”

E’ stato presentato al Consiglio di Stato un ricorso contro la sentenza del Tar della Toscana che impediva l’apertura di una sala scommesse perché distante meno di 500 metri da un giardino pubblico, considerato uno dei luoghi sensibili. Le appellanti hanno portato la questione ai giudici di Palazzo Spada che hanno stabilito l’infondatezza del ricorso […]

Draghi (Premier): “La decisione su quando riaprire e cosa riaprire dipende esclusivamente dai dati che abbiamo a disposizione”

“Le chiusure dipendono dai dati. Dopo più di un anno di pandemia sappiamo quali sono i luoghi di contagio. Le misure restrittive hanno dimostrato di non essere campate in aria. E’ desiderabile riaprire, ma la decisione su quando riaprire e cosa riaprire dipende esclusivamente dai dati che abbiamo a disposizione”. Lo ha affermato il Premier […]

Proietti (resp. naz. gioco legale Uiltucs): “Dopo Pasqua inizierà la riapertura delle attività economiche. Dovremo farci sentire per non essere nuovamente gli ultimi”

“Il settore dei giochi è stato particolarmente danneggiato dalla pandemia perché è stato il primo a chiudere ed è stato oggetto di una riapertura ritardata in estate. Addirittura nel Lazio e a Bolzano le sale giochi hanno potuto riaprire solo a luglio. Dopo questa breve parentesi, ad ottobre è stata decretata una nuova chiusura a causa […]

Diventa un documentario la storia dei due lavoratori del gioco pubblico, Gaetano e Piero, che hanno percorso a piedi 100 km per partecipare alla manifestazione di Torino. IL VIDEO

Diventa un documentario la storia dei due lavoratori del gioco legale – Giorgio Franchina e Piero Corrado – che, per sensibilizzare la politica e l’opinione pubblica, hanno deciso di percorrere 100 km in quattro giorni, da un paesino vicino ad Alessandria, sino a Torino, per partecipare alla grande manifestazione dei lavoratori del gioco legale tenutasi […]