Vai al contenuto

Legge gioco Piemonte, Istituto Friedman: “Salvare il gioco legale equivale a salvare 5.000 famiglie”

In Piemonte si è riacceso il dibattito sulla legge, approvata dalla Regione nel 2016, che sostanzialmente proibisce il gioco lecito espellendolo dai centri urbani. Quest’anno scadrebbero infatti i cinque anni di deroga previsti dalla stessa normativa. Oggi, specie con la pandemia, il nostro è un Paese caratterizzato da una crescita economica debole. Non ci si […]

Legge gioco Piemonte, martedì 20 aprile riprenderà in Consiglio regionale la discussione della pdl 99

In Piemonte riprenderà settimana prossima la discussione della pdl 99 sul gioco d’azzardo. Nelle giornate di martedì 20 (dalle 10 alle 20), mercoledì 21 e giovedì 22 aprile (dalle 9.30 alle 20) riprenderà infatti l’esame della proposta di legge 99 “Contrasto alla diffusione del gioco d’azzardo patologico (Gap)”. Questa settimana il Consiglio regionale ha respinto […]

Consiglio dei Ministri, ok al DEF: scostamento di 40 miliardi a sostegno economia e imprese. Ecco la BOZZA definitiva

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Mario Draghi e del Ministro dell’economia e delle finanze Daniele Franco, ha approvato il Documento di economia e finanza (DEF) 2021, previsto dalla legge di contabilità e finanza pubblica (legge 31 dicembre 2009, n. 196), nonché la Relazione al Parlamento redatta ai sensi dell’articolo 6 della legge […]

Legge gioco Piemonte, Sbordoni (Segr. Gen. Utis) ad Agimeg: “Esterrefatto da veemenza e furore delle opposizioni per il mantenimento della forma attuale della legge regionale sul gioco”

“Sono esterrefatto e sgomento per la veemenza e del furore con cui le minoranze del Consiglio regionale del Piemonte pongono sulla questione del mantenimento della forma attuale della legge sul gioco. Non risulta che tale furore e veemenza siano stati messi in campo per questioni fondamentali che la Regione ha affrontato quando erano loro al […]

Piemonte: bagarre in Consiglio regionale su pdl 99 su gioco d’azzardo, Forza Italia si smarca dalla maggioranza

Giornata caotica oggi in Consiglio regionale Piemonte, dove ha tenuto banco la pdl 99 sul gioco d’azzardo. La maggioranza ha proposto numerosi emendamenti che di fatto vanno a modificare radicalmente la legge sul gioco nella regione (la 9/2016) che entrerà definitivamente in vigore il prossimo 20 maggio, emendamente prontamente respinti al mittente dalle opposizioni che […]

Consiglio di Stato respinge ricorso sala scommesse contro distanziometro: “Anche le palestre sono luoghi sensibili in quanto centri sportivi”

Anche le palestre sono luoghi sensibili e dunque alle attività di gioco poste in prossimità delle stesse si applica il distanziometro. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza) ha respinto il ricorso presentato da una sala scommesse di Prato, cui è stata rigettata la domanda per l’ampliamento dell’offerta di gioco attraverso terminali Vlt […]

Perdere 3.000 posti di lavoro e far chiudere migliaia di aziende di gioco pubblico in Piemonte: per PD e Luv nessun problema. La Lega a difesa di legalità e occupazione

Far perdere il lavoro ad oltre 3.000 persone e fari chiudere migliaia di aziende: nessun problema! Così può essere letto quanto apparso su La Stampa , dove si parla di “blitz” della Lega per “togliere le restrizioni sulle slot machine” in Piemonte. I capogruppi di PD e Luv in Consiglio Regionale si sono scagliati contro […]

Lituania: in Commissione Ue un nuovo progetto di legge sul gioco online, stand still terminerà il prossimo 12 luglio

La Lituania ha inviato alla Commissione Europea un nuovo progetto di legge riguardante Progetto di emendamento all’ordine del direttore del servizio di supervisione del gioco sotto il ministero delle Finanze della Repubblica di Lituania “Sull’approvazione dei requisiti per i dispositivi di gioco a distanza”, il cui periodo di stand still terminerà il prossimo 12 luglio. […]

As.Tro, anche Emilia Romagna esclude aziende del gioco legale dai ristori. Pucci (Pres.) scrive a Bonaccini: “Finchè imprese del settore saranno riconosciute dallo Stato, no a distinzioni tra aziende di Serie A e di Serie B”

“Sempre più Amministrazioni regionali si stanno adoperando nella concessione di ristori a tutte quelle categorie che sono state soggette a restrizioni, in relazione all’emergenza sanitaria da Covid-19. Dai beneficiari dei ristori, tuttavia, continuano ad essere escluse le imprese del gioco legale: dopo la Regione Molise, la Regione Lazio ed il Veneto, anche l’Emilia-Romagna ha escluso […]