Vai al contenuto

Eurispes: “Chiusura settore giochi e scommesse regalo alla criminalità organizzata. Domanda di gioco non è venuta meno ma si è riversata sul canale illegale. Emblematico il caso del Piemonte”

“L’attuale contesto emergenziale dovuto alla crisi pandemica ha posto in evidenza il rischio concreto che la criminalità organizzata si espanda in ampie parti dell’economia legale, inclusa quella del gioco pubblico, fortemente indebolito, quest’ultimo, dal lungo sacrificio di chiusura imposto alla rete fisica di raccolta (295 giorni), ma anche da sostegni economici insufficienti e da aumentate […]

Parlamento UE: interrogazione Conte (ID) su progetto di regole tecniche per apparecchi da gioco senza vincite in denaro

“Il 16 febbraio 2021 l’Italia ha notificato alla Commissione europea un progetto di regole tecniche in relazione agli apparecchi da gioco senza vincite in denaro. Il provvedimento definirà le caratteristiche delle singole tipologie di apparecchio, indicandone le modalità di funzionamento, i requisiti minimi, la documentazione tecnico-amministrativa necessaria, i meccanismi di gioco e le regole di […]

Scommesse illegali a Viterbo: a processo cinque punti gioco

Sono stati indagati per scommesse illegali i titolari di cinque punti gioco, due a Viterbo, una a Montefiascone e due a Vetralla. La posizione di uno di loro è stata stralciata e già definita, per gli altri quattro imputati il processo è entrato nel vivo. I cinque avrebbero raccolto scommesse per eventi sportivi per bookmaker […]

Gioco legale, fronte sindacale compatto: “Prevedere riapertura del settore chiuso dal 2020, scongiurare perdita di decine di migliaia di posti di lavoro”

Nel cronoprogramma delle graduali riaperture disposte dal Governo, prevedere il riavvio del Gioco pubblico in concessione, chiuso dal 2020, per contrastare il boom del gioco illegale e scongiurare la perdita di decine di migliaia di posti di lavoro. A tenere accesi i riflettori sul settore i sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs. […]

Piemonte, lavoratori del gioco legale: “Retroattività ha solo fatto danni, va eliminata per tutte le attività di gioco”. I VIDEO

“Siamo per la battaglia contro la retroattività, che esiste e che ha fatto danni. Non facciamo differenza tra lavoratori ed imprenditori. Siamo convinti che la lotta deve andare avanti, siamo disposti a tavoli, mediazioni, a mettere apparecchi in meno, ai contingentamenti, ma la retroattività deve essere tolta a tutti, a sale come a bar. Non […]

Piemonte, Milesi (delegata Sapar): “Non fa onore alla politica non comprendere che i lavoratori del gioco del Piemonte sono discriminati, soprattutto in un momento economico così difficile”. I VIDEO

“Il mio primo ringraziamento va a chi oggi era presente a questa manifestazione a Torino per far valere i propri diritti. Purtroppo in audizione in Consiglio Regionale ho sentito cose che mi hanno deluso, dopo anni ci vengono chiesti i dati ed oggi ci contestano quei dati forniti non da noi (come ad esempio quelli […]