Vai al contenuto

Maria Chiara Gadda (IV): “Ippica, settore che nel corso del tempo è stato fortemente frammentato e penalizzato”

“Per quanto riguarda l’ippica, in questi mesi abbiamo depositato una proposta di legge sul tema che attualmente è in discussione alla Camera. La filiera non chiede frammentazione, ma un’agenzia, insieme probabilmente troveremo la modalità più opportuna perchè davvero si possano fare delle politiche di investimento in un settore che nel corso del tempo è stato […]

Pasquale Chiacchio e Gianmaria Chiodo (GiocareItalia) incontrano sen. Pittella (PD): “Presentato un documento che evidenzia la grande sofferenza del settore del gioco legale”

“Stamattina come Presidente della Confederazione GiocareItalia, con l’Amico Gianmaria Chiodo (del Comitato di Presidenza di GiocareItalia), abbiamo incontrato in Senato il Senatore Pittella (capogruppo PD Commissione Finanze e Vice Presidente Gruppo PD). Abbiamo portato all’attenzione del Senatore un documento nel quale evidenziamo la grande sofferenza dell’intero settore dei giochi legali (chiusi al momento per oltre […]

Ippica, Patuanelli (Mipaaf): “Pandemia ha messo in evidenza criticità del sistema delle corse dei cavalli e l’esigenza di una riforma del settore”

“Con riferimento all’ippica, importante competenza di questo Ministero, la pandemia ha messo in evidenza le criticità del sistema delle corse dei cavalli e l’esigenza di una riforma del settore. E’ necessario un progetto credibile di risanamento e di rilancio che veda la separazione tra attività di promozione dell’allevamento di valorizzazione delle razze equine e quelle […]

Situazione paradossale. Titolare agenzia scommesse Guastalla (Reggio Emilia) ad Agimeg: “Per l’Agenzia delle Entrate non ho diritto ai ristori di dicembre perché regione in zona gialla e potevamo aprire l’attività”

“Come proprietario di un’agenzia di scommesse in Emilia Romagna sto vivendo una situazione paradossale. La scorsa settimana mi sono rivolto all’Agenzia delle Entrate per chiedere chiarimenti in merito al ritardo dell’erogazione dei ristori relativi al mese di dicembre. Come risposta da parte dell’incaricato, mi sono sentito dire che in dicembre l’Emilia Romagna era in zona […]

Manifestazione dei lavoratori del gioco legale il 18 marzo aTorino: l’appello di Mario Negro (pres. on. Astro)

“Il 18 marzo 2021 dalle 10 alle 12.30, i lavoratori del gioco legale manifesteranno in Piazza Castello a Torino per sensibilizzare le Istituzioni piemontesi e l’opinione pubblica sul grave stato di difficoltà che sta attraversando il settore. L’obiettivo principale della manifestazione sarà quello di rappresentare e denunciare gli effetti del game over causati dai limiti […]

Orlando (Min. Lavoro): “La crisi pandemica ha colpito soprattutto il settore delle attività ricreative. Giovani e donne i più penalizzati, serve facilitare le transizioni occupazionali”

“L’andamento della perdita di posti di lavoro in questi mesi può ampliare le diseguaglianze, provocando lacerazioni del tessuto sociale. La crisi ha colpito soprattutto i settori del turismo e della ristorazione, ma anche le attività ricreative. Ad essere maggiormente penalizzati sono stati i giovani e le donne. L’Italia è il Paese europeo con la più […]

Sapar: “L’Italia è quasi tutta rossa ma per il settore del gioco pubblico il colore è sempre stato rosso da un anno. Vergognosa la mancanza di rispetto verso i lavoratori del comparto”

“L’Italia è quasi tutta rossa, regioni come la Puglia hanno imposto restrizioni più forti e migliaia di imprese sono obbligate a restare chiuse. Noi lo siamo da un anno. E non è cambiato niente”. E’ quanto scrive in una nota la Sapar. “E continuano a chiederci di essere pazienti. Il nostro comparto ne ha tanta […]